Passa ai contenuti principali

A tutti gli amici fotografi

Adoro il bello in ogni sua forma, che sia un uomo, una donna, un'immagine, una poesia o della musica.
Spesso e volentieri su internet si trovano splendide fotografie di cui ognuno di noi vorrebbe esserne l'autore.
Spesso e volentieri su internet si trovano queste fotografie in qualche modo manipolate e private del nome della persona che le ha scattate.
Spesso capita che le vostre belle foro catturino l'attenzione e vengano postate su di un blog qualunque come il mio.
Certo sarebbe necessario per ogni foto ricercare l'autore, ma raramente si pensa di farlo.
Io per prima.
In questi giorni il counter del mio blog ha registrato un numero elevatissimo di visite per leggere dei commenti relativi ad una foto che avevo postato senza il nome dell'autore.
Per questo motivo ho deciso di eliminare post, foto e relativi commenti.
Non credo di essere una furbetta che agisce in malafede ne tanto meno una ladra di foto.
Con il tempo cercherò di individuare la paternità di ogni immagine che fa da sfondo ai miei pensieri in modo da evitare spiacevoli incomprensioni.
Se qualcuno di voi, amici fotografi, volesse per puro piacere e non per una caccia alle streghe, visitare il mio blog e trovare immagini di sua proprietà, mi darebbe una mano a sistemare le cose....
Il mio indirizzo mail è a vostra disposizione per ogni anomalia che vorrete segnalarmi.
Grazie per esservi fermati a leggere questo post e buona vita a tutti voi!

Post popolari in questo blog

Silenzio e indifferenza

Ci sono situazioni che ti sfiniscono.  Quando sei innamorata di un uomo che improvvisamente, dopo anni in cui ti ha desiderato in qualsiasi modo, si comporta come se tu non esistessi più, inizi a farti una serie di domande. Ma quella che hai difficoltà a formulare è solitamente quella che il tuo istinto ti suggerisce ed è inevitabilmente quella cui gli eventi daranno ragione.  Non ti ama più, o forse non ti ha mai amata. Sei sempre stata quella a disposizione, quella che realizzava i suoi desideri. Ovunque e in qualunque modo lui volesse. E ora? Potresti girare nuda, che non ti guarderebbe nemmeno. I suoi occhi che ti spogliavano ad ogni occasione sono rivolti altrove.  E se cerchi di incrociare il suo sguardo ti eviterà a priori.  Una tristezza senza fine. La fine di un amore.

Ricordi

E penso ai tuoi occhi, e c'era la consapevolezza di aver perso. C'era la tristezza di doverli chiudere per sempre.  C'era il tuo orgoglio di aver lottato fino all'ultimo.  E poi non c'è stato più nulla.  Ciao papà. Mi manchi. Stephen Littleword La morte lascia un vuoto dentro, come avere un piede al margine di un precipizio e… guardare giu’. Rachmaninoff Prelude in g sharp minor op 32. #12 http://www.youtube.com/watch?v=rrQLecr_tXQ&feature=related

lost in space

Oggi ricorre il cinquantesimo anniversario del primo viaggio compiuto da un uomo nello spazio e per ricordare l’evento, Google ha realizzato un Doodle molto originale. Il Google Doodle ricorda il viaggio compiuto da Yuri Gagarin, che il 12 aprile del 1961 con la navicella Vostok 1 del peso di circa 5 tonnellate ha compiuto il suo viaggio nello spazio effettuando un’orbita ellittica intorno al pianeta, che all’epoca lui descrisse come azzurro e bellissimo. Tra i vari Doodle che negli anni Google ha realizzato per ricordare importanti avvenimenti storici , questo dedicato al primo viaggio compiuto nello spazio, merita di certo un posto di rilievo. In quell’occasione, Yuri Gagarin con la sua navicella viaggiò ad una velocità massima di 27.400 km/h e ancora oggi il suo ricordo è vivo nella memoria delle persone, proprio per essere stato il protagonista di un’avventura senza precedenti. (Thanks to Google for the doodle) Reading of the day Isaac Asimov In ogni secolo gli esseri ...